Vieni in negozio a Belluno, offerta valida fino a giugno ’22.
1️⃣ – Scegliere un detergente non aggressivo e non irritante , capace di rispettare il pH e il naturale manto idrolipidico preservando i grassi della pelle, naturale difesa dalle aggressioni esterne.
2️⃣ – Idratare sempre la pelle con olio o crema emollienti dopo il bagnetto, per contrastare la secchezza cutanea.
3️⃣ – Utilizzare un latte detergente senza risciacquo nei frequenti cambi di pannolino.
4️⃣ – Alternare al detergente i lavaggi delicati con amido di riso, soprattutto per le pipì frequenti dei primi mesi.
5️⃣ – Valutare attentamente la sicurezza degli ingredienti che utilizzi sulla sua pelle.
6️⃣ – Preferire l’utilizzo di un olio emolliente al cambio pannolino, in modo da riservare l’applicazione di crema con ossido di zinco solo in presenza di arrossamenti.
7️⃣ – Assicurarsi sempre che l’asciugatura sia completa, per evitare arrossamenti e dermatiti. In questi casi può essere d’aiuto aspergere la pelle con una polvere di puro amido di riso.